Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 12 di 33 successivo
FREE GIUSTIZIA / Ordinamento giudiziario
14/07/2015

Anche i magistrati piangono (se le ferie vengono ridotte)

La riduzione del periodo di ferie a trenta giorni riguarda solo magistrati ordinari che esercitano funzioni giurisdizionali, mentre gli altri continuano ad usufruire di quarantacinque giorni di ferie...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Luglio 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
14/07/2015

Fido ha il diritto di andare a mare?

E' legittima l'ordinanza con cui il Comune vieta ai conduttori di animali l'accesso alle spiagge libere durante tutta la stagione balneare o le ragioni legate alla sicurezza dei bagnanti si possono...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Luglio 2015


CULTURA / Università
07/07/2015

Professori universitari di seconda fascia: la produzione scientifica non basta!

Nelle procedure di abilitazione scientifica nazionale l'analisi dei requisiti di idoneità può basarsi sulla sola produzione scientifica o devono essere valutati anche i titoli? Ed ancora, la...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Luglio 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
29/06/2015

Giudizio di responsabilità: il diritto di accesso è garantito!

In caso di contestazione degli addebiti per responsabilità amministrativa, il diritto di difesa viene sempre prima del diritto alla riservatezza?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Giugno 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
24/06/2015

Procedura aperta deserta: quid iuris?

Procedura negoziata, esperita in assenza della pubblicazione del bando, in seguito a procedura aperta o ristretta andata deserta: quali limiti alla negoziazione?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 23 Giugno 2015

FREE LAVORO E WELFARE / Professioni
17/06/2015

Elezioni COA: il regolamento è illegittimo

Errata corrige del T.A.R. Lazio - Roma: gli articoli 7 e 9 del Regolamento sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, a norma dell'art. 28 della Legge...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Giugno 2015


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
15/06/2015

Applicazioni pratiche del principio di separazione tra politica e gestione

Il provvedimento di destituzione può essere adottato dal Ministro o solo dal direttore generale con funzioni di capo del personale?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Giugno 2015

SICUREZZA PUBBLICA / Ordine pubblico
10/06/2015

Adescare per strada i clienti giustifica il foglio di via per la prostituta!

La prostituzione non può ex se essere qualificata come pericolosa per la sicurezza pubblica o per la pubblica moralità, ma adescare clienti per strada sì.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 08 Giugno 2015


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
20/05/2015

Assenze dal servizio per visite specialistiche

La novella legislativa concernente le assenza per malattia non può avere un carattere immediatamente precettivo, ma deve comportare, per la sua applicazione una più ampia revisione della disciplina...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Aprile 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
19/05/2015

Bando di gara specifico= dichiarazioni specifiche!

Il T.A.R. Lazio precisa la portata applicativa del recente principio di diritto individuato dall'Adunanza Plenaria in merito alla possibilità di scelta dei concorrenti relativa alle modalità di...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Maggio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
19/05/2015

Omessa dichiarazione di precedenti penali "non conosciuti"

Sussiste la violazione dell'art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/2006, se la dichiarazione, risultata non veritiera, viene resa da chi, essendo imputato contumace, alla data di presentazione...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Maggio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
19/05/2015

Natura paralizzante del ricorso incidentale?

Ordine di trattazione dei gravami, principale ed incidentale, dopo gli approdi dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Maggio 2015


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
13/05/2015

Con la Legge n. 241/1990 i rapporti tra p.A. e cittadino sono definitivamente cambiati!

Alla luce del principio del soccorso istruttorio, deve ritenersi legittimo il diniego per omissione documentale causata da un mero errore materiale nell'allegazione dei documenti prodotti?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Maggio 2015

CONTRATTI TRA PRIVATI / Società
13/05/2015

Fusione per incorporazione: quid iuris?

La fusione per incorporazione comporta il diniego della domanda di ammissione ad un finanziamento per il venir meno dei requisiti soggettivi?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Maggio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
11/05/2015

Ricorso dichiarato improcedibile: il contributo unificato chi lo paga?

In caso di improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse, se la parte ricorrente chiede la rifusione del pagamento del contributo unificato, il Giudice deve comunque individuare la parte...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Aprile 2015

UNIONE EUROPEA / Ambiente
08/05/2015

Stop all'abbattimento degli ulivi... almeno per ora!

Ecco le ragioni per cui, momentaneamente, il T.A.R. Lazio ha fermato l'eradicazione degli alberi di ulivo e la distruzione delle piante nei vivai.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 07 Maggio 2015


GIUSTIZIA / Principi generali
08/05/2015

Notifica e ignoranza soggettiva

L'ignoranza cui fa riferimento l'art. 139, comma 6, c.p.c., nel regolare l'ipotesi in cui non è noto il Comune di residenza, non è l'ignoranza meramente soggettiva del notificante, bensì...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 06 Maggio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
21/04/2015

Offerta tecnica "spuria"

L'inserimento nell'offerta tecnica di elementi dell'offerta economica, nonostante il divieto sancito dal disciplinare di gara, determina sic et simpliciter l'esclusione dalla gara?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Aprile 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
21/04/2015

Offerte anomale e inerzia della p.A.

La stazione appaltante gode di un'ampia discrezionalità nella scelta di esercitare o meno il potere di verifica dell'anomalia dell'offerta, ma in quali casi la decisione di non esercitarli può...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Aprile 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
17/04/2015

Servizi dei c.d. "settori esclusi" sopra soglia

In ipotesi di appalto riguardante l'affidamento di un servizio ricompreso nell'allegato II B del D.Lgs. n. 163/2006 (in particolare, somministrazione di lavoro) gli artt. 86-88 del Codice contratti...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Aprile 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
17/04/2015

Offerta in perdita: determina sempre l'esclusione dalla gara?

In ragione del divieto di "offerte negative", desumibile dalla legge (art. 97, Cost. ed artt. 2, 27 e 86 del D.Lgs. n. 163/2006), ma anche dai principi generali, la presentazione di un'offerta in...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Aprile 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/04/2015

Impugnabilità (autonoma) del provvedimento di escussione della cauzione e di segnalazione all'ANAC

L'escussione della cauzione e la segnalazione all'ANAC sono provvedimenti sanzionatori autonomi rispetto alla medesima esclusione e, quindi, autonomamente impugnabili in mancanza di interesse...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Aprile 2015


SICUREZZA PUBBLICA / Ordine pubblico
15/04/2015

Diritto all'abitazione... nell'immobile confiscato?

Data la valenza costituzionale del diritto all'abitazione, non avendo, con i figli minori, altro alloggio presso il quale trasferirsi, si può continuare ad abitare l'immobile abusivamente occupato,...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Aprile 2015

FREE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
23/03/2015

Altezza mezza bellezza?

L'altezza delle persone, in particolare delle donne, non può costituire motivo di discriminazione nell'accesso alle Forze armate. E' illegittima la previsione regolamentare che impone, in modo...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Marzo 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
17/03/2015

Risarcimento da interesse legittimo

Sui presupposti per il riconoscimento del danno derivante da illegittimità provvedimentale della p.A..

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Marzo 2015

FREE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
16/03/2015

Scioglimento degli organi di governo comunali

Interferenze della criminalità organizzata all'interno degli Enti locali: quando si deve procedere allo scioglimento degli organi di governo determinando una drastica deroga dal principio di...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Marzo 2015


NORMATIVA / Stato
16/03/2015

Autorizzazione all'uso nel territorio italiano delle onorificenze cavalleresche

L'esigenza di tutela dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e delle onorificenze nazionali, ma soprattutto del principio di pari dignità sociale, affermato dalla Carta costituzionale, impone...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Marzo 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
13/03/2015

Provvedimento dell'Ufficio Centrale per il referendum: impugnabilità davanti al G.A.?

Impugnazione del provvedimento con cui l'Ufficio Centrale per il referendum dichiara non legittime le richieste di referendum per mancato raggiungimento del numero minimo di sottoscrizioni valide e...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Marzo 2015


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
12/03/2015

Rimborsi ai partiti politici... solo per quelli con rappresentanza in Parlamento

A quali condizioni, secondo la nuova disciplina, i partiti politici possono ottenere il rimborso delle spese sostenute per le consultazioni elettorali e contributi pubblici erogati per l'attività...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Marzo 2015

SERVIZI PUBBLICI / Trasporti
04/03/2015

Autotrasporto merci: illegittime le tariffe

L'illegittimità comunitaria della normativa italiana che disciplina il sistema di determinazione dei corrispettivi dell'autotrasporto determina l'illegittimità dei costi stabiliti dall'Osservatorio...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Febbraio 2015


GIUSTIZIA / Giurisdizione
25/02/2015

Controversie in materia di sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia: chi decide?

Ove venga impugnato un provvedimento sanzionatorio di natura pecuniaria irrogato dalla Banca d'Italia, ai sensi degli articoli 144 e 145 del T.U. Bancario (D.Lgs. n. 385/1993), a chi spetta la...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Febbraio 2015

AMBIENTE / Rifiuti
24/02/2015

Gestione integrata dei rifiuti urbani

Quali conseguenze derivano dalla scelta del legislatore di attribuire ai Comuni la funzione di organizzare e gestire i servizi di raccolta e quella di avviare allo smaltimento e al recupero i rifiuti...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Febbraio 2015


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Stranieri
10/02/2015

Visto di ingresso: disciplina a maglie strette

Anche la minima mancanza dei requisiti previsti in capo al richiedente il visto d'ingresso giustifica ex se l'adozione, da parte dell'Autorità competente, del provvedimento di reiezione della...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 Gennaio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
29/01/2015

Il cd. accesso in forma attenuata

E' legittimo consentire l'accesso nella forma della sola visione, senza estrazione di copia (cd. accesso in forma attenuata) ai documenti presentati da un partecipante ad una gara d'appalto?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 26 Gennaio 2015


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
27/01/2015

Requisito della "esperienza pregressa presso una p.A.": quale p.A.?

Il T.A.R Lazio individua la nozione di p.A. rilevante ai fini dei concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato nei ruoli della pubblica amministrazione.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Gennaio 2015

GIUSTIZIA / Giurisdizione
23/01/2015

An e quantum del diritto pensionistico: la giurisdizione è della Corte dei conti

La giurisdizione della Corte dei conti in tema di pensioni ha carattere esclusivo, essendo affidata al criterio di collegamento costituito dalla materia, sicché in essa ricadono tutte le controversie...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Gennaio 2015


GIUSTIZIA / Giurisdizione
23/01/2015

Risposta all'istanza di interpello del contribuente: è impugnabile? E innanzi quale giudice?

Il T.A.R. Lazio si pronuncia sulla tutela giurisdizionale del contribuente avverso il provvedimento che dichiara inammissibile l'istanza di interpello.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Gennaio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
22/01/2015

Lavori pubblici e "categorie variate": come funziona il regime transitorio

Il T.A.R. Lazio - Roma offre alcuni chiarimenti sulla complessa disciplina del regime transitorio di cui all'art. 357 del D.P.R. n. 207/2010, concernente il nuovo sistema di qualificazione per...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 19 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
22/01/2015

Appalti di servizi: requisiti di capacità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria del R.T.I.

Requisiti di idoneità che devono essere posseduti dalle imprese componenti il raggruppamento: è legittima l'esclusione dalla gara per mancanza di fatturato specifico (anche minimo) in capo alle...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 19 Gennaio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
22/01/2015

Cessione e fusione di società e obblighi dichiarativi in sede di gara di appalto

E' legittima l'esclusione se il bando non contiene alcuna esplicita comminatoria di esclusione per l'ipotesi di omessa dichiarazione dei cessati delle aziende cedenti o fuse per incorporazione, e se i...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 19 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
21/01/2015

Gli enti pubblici possono partecipare alle gare di appalto?

Alla luce degli orientamenti della giurisprudenza, sia amministrativa sia della Corte di Giustizia Europea, devono ritenersi sussistenti ragioni ostative alla partecipazione alle gare di appalto...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Gennaio 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Enti ed organi
21/01/2015

IPAB: un "ibrido giuridico" che comporta complicazioni!

Analisi delle criticità derivanti dalla natura di ente pubblico delle IBAP e relative conseguenze, con particolare riferimento alla possibilità delle stesse di partecipare alle gare di appalto.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Gennaio 2015


LAVORO E WELFARE / Professioni
19/01/2015

Elezioni COA: avanti tutta!

Per il T.A.R. Lazio - Roma non sussiste alcuna illegittimità del regolamento disciplinante le modalità di elezione dei componenti dei Consigli degli ordini circondariali forensi.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 15 Gennaio 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
19/01/2015

Identikit delle pratiche commerciali scorrette

La pronuncia in rassegna delinea i requisiti soggettivi ed il contenuto oggettivo delle pratiche commerciali scorrette in contrasto con le disposizioni del codice del consumo e con la disciplina...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Gennaio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/01/2015

Giudizio amministrativo: il ricorso notificato a mezzo Pec è inammissibile?

In assenza di costituzione delle parti intimate e di autorizzazione ai sensi dell'art. 52, co. 2, c.p.a., la notificazione via pec deve considerarsi nulla ex art. 11, L. n. 53/1994.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2015

GIUSTIZIA / Principi generali
16/01/2015

Notifica a mezzo Pec: fino a che ora può essere fatta?

L'articolo 147 c.p.c., secondo cui le notificazioni non possono farsi prima delle ore 7 e dopo le ore 21, è applicabile alle nuove forme di notificazione "immateriali" e al "domicilio digitale" delle...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2015


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
16/01/2015

Concorsi pubblici: attenzione a cosa si impugna

E' improcedibile e infondata la richiesta di risarcimento danni se il candidato impugna soltanto il provvedimento di esclusione e non impugna anche la graduatoria definitiva?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Gennaio 2015

GIUSTIZIA / Giurisdizione
15/01/2015

Controversie concernenti la clausola di revisione del prezzo: a chi la giurisdizione?

La sentenza in rassegna ricostruisce il regime della potestas iudicandi delle controversie concernenti la revisione dei prezzi degli appalti pubblici, con particolare riferimento al profilo dei...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Gennaio 2015


GIUSTIZIA / Giurisdizione
14/01/2015

Quote di riserva a favore dei disabili: quale giurisdizione?

Il T.A.R. Lazio Roma affronta il tema della corretta attuazione delle disposizioni concernenti la tutela del diritto al lavoro dei disabili, sotto il profilo della individuazione del giudice...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Gennaio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
14/01/2015

Contributo AVCP: o si paga o si viene esclusi! Sempre?

La dimostrazione del pagamento del contributo costituisce, ex se, requisito di partecipazione e la sua mancanza è causa di esclusione per tutte le tipologie di appalto o solo per gli appalti aventi...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 08 Gennaio 2015